In primo piano
MajdBernard ha sette anni e viene da Gaza.
Basta uno sguardo per accorgersi della sua sensibilità e dell’amore limpido che porta nel cuore per Gesù e per il Papa. La sua è una famiglia cristiana nel senso più vero: una famiglia ferita, provata dalla guerra, ma ancora capace di gratitudine e speranza. La mamma, 30 anni, è stata colpita durante il conflitto e ha già subito due operazioni alla gamba. «Avevo paura di perderla», racconta. «Ma grazie alle cure ricevute qui in Italia sto meglio», dice mentre ancora si appoggia alla stampella. Il papà è un uomo buono e silenzioso, con uno sguardo che porta insieme la profondità dell’anima…
Teologia
Riconoscere la “dignità infinita” del malato e accompagnarlo nel suo dolore.
Probabilmente c’era bisogno di un ulteriore intervento della Chiesa sui “temi scottanti” che riguardano la dignità della persona umana non solo per incrementare ildialogo con il mondo contemporaneo ma presumibilmente…
Educare al dialogo interculturale e interreligioso:intervista a MariaVelia Loguercio
Vi proponiamo l’intervista, curata da Paolo Greco, fatta alla nostra Maria Velia Loguercio sull’eduzione al dialogo interreligioso, pubblicata nel numero 3/2024 della rivista telematica Ermes Education . Le religioni a…
La cura del creato nella Bibbia
A vari livelli e in modo trasversale, ormai da diversi anni, è cresciuta nella sensibilità comune la preoccupazione, e insieme la denuncia, per la situazione ambientale del nostro pianeta. Papa…
Le donne della Risurrezione (seconda parte)
La ricerca affannata di Maria Nella prima parte abbiamo visto l’importanza delle donne nei vangeli e la centralità di Maria di Magdala nel racconto della resurrezione di Gesù. Qui vogliamo…
Uno sguardo sul mondo
Intervista esclusiva allo scrittore rocco de stefano: la scrittura come passione e missione
Dopo aver letto e recensito “L’influencer di Dio”, opera prima del giovane Rocco De Stefano, veniamo a sapere che l’autore presenterà il suo libro nel piccolo borgo cilentano di Caselle…
Pandemia e influencer
Quando ad ammalarsi è la Verità Ero comodamente seduto in giardino ad osservare una coppia di pappagalli smezzarsi semini di una palma del vicino, mentre un tafano zigzagava indeciso sul…
Carlo Acutis e il Grillo “stonato”
«Come è possibile che un giovane beato possa comunicare una teologia eucaristica così vecchia, così pesante, ossessiva, concentrata sull’inessenziale e tanto trascurata invece sulle cose decisive? Come è possibile che…
MajdBernard ha sette anni e viene da Gaza.
Basta uno sguardo per accorgersi della sua sensibilità e dell’amore limpido che porta nel cuore per Gesù e per il Papa. La sua è una famiglia cristiana nel senso più…
Invito alla lettura
Documanità Di Maurizio Ferraris
Documanità di Maurizio Ferraris Edizioni Laterza 2021 ristampa 2024 pag.440 per acquistare clicca qui Le domande intorno alle quali si sviluppa, Documanità, Filosofia del mondo nuovo, il celebre testo di Maurizio…
La Luna al suo comando di Lorella Beretta
La Luna al Suo Comando – Storia di felice Magliano Internato Militare Italiano di Lorella Beretta Edizioni Castelvecchi 20235 per acquistare clicca qui Questo testo è la storia di un contadino…
L’inconscio spirituale di Jean Claude larchet
L’inconscio spirituale di Jean Claude Larchet Edizioni San Paolo 2006 pag.240 per acquistare clicca qui In un precedente articolo abbiamo proposto una riflessione sul dialogo tra teologia e psicologia. La…
Graffi Di Umanità Nelle “Bestemmie” Di Nicola Vacca
Il libro delle bestemmie di Nicola Vacca Edizioni Marco Saya 2023 pag.96 per acquistare clicca qui Nicola Vacca non lo ammetterà mai, ma il suo anti-teismo (cosa ben diversa dall’a-teismo) è…