
Benvenuti
TeologhiAMO è uno spazio di riflessioni teologiche, bibliche e antropologiche.
La Stanza della Segnatura di Raffaello Sanzio
Articoli in evidenza
Il silenzio dei vivi. la testimonianza di Elisa Springer
In occasione della Giornata della Memoria, noi di Teologhiamo, vogliamo fare testimonianza con le parole di una sopravvissuta che, dopo aver visto il baratro e la morte vicina, fu liberata…
Il culto di Sant’Antonio Abate, tra fede, storia e folclore
Patrono degli animali e protettore del fuoco, conosciuto anche come Sant’Antonio il Grande o Sant’Antonio del deserto, e ancora Sant’Antonio del fuoco, è certamente una delle figure più venerate del…
L’Epifania, messaggio di speranza per il mondo
Il rosso sul calendario racconta di un senso molto più profondo della sola tradizione della Befana L’Epifania tutte le feste si porta via… La Befana… non fa rima… Basterebbe questo…
Giuseppe….l’uomo del coraggio e della cura
Giuseppe, sposo di Maria, una figura che troppo spesso passa inspiegabilmente in secondo piano, lo poniamo distratti nei nostri presepi, ma non lo conosciamo, non ci fermiamo a meditare sull’importanza…
Inizia il Giubileo: la pazienza di coltivare la speranza
Può sembrare strano ritornare a parlare della Bolla di indizione del Giubileo, pubblicato il 9 maggio, quando siamo ormai a ridosso dell’apertura della Porta Santa prevista il prossimo 24 dicembre….
Avvento e Natale «Parole care»
Nella Chiesa cristiana si parla di “Avvento” e “Annuncio del Natale”. Sinteticamente, chi partecipa della Chiesa sa che si tratta della “Venuta” (continua) di Gesù, iniziata con la “Bella Notizia/Annuncio”…
Gli ideatori

Danila Pompilio
Teologa e consulente familiare, da anni docente di religione e della scuola di comunicazione e di Consulenza Familiare di Napoli. È direttore del Consultorio familiare Agape ODV e appassionata di teologia della famiglia e psicologia.

Salvatore Paduano
Attualmente insegna IRC nelle scuole secondarie a Roma, collabora con l’equipe pastorale di Porto Santa Rufina per la formazione e la catechesi. Già baccelliere in teologia presso la PFTIM San Tommaso, ha approfondito gli studi di licenza in cristologia dogmatica. Dottore in Lettere e filologia moderna, è coautore di un saggio sul pensiero teologico e politico su Lutero, Calvino e Zwingl

Maria Velia Loguercio
Teologa, studiosa di ebraismo e appassionata di astronomia. Impegnata da anni nel dialogo Interreligioso, docente di religione e docente di ebraico ed esegesi dell’A.T. presso ISSR San Matteo (SA).