In primo piano
La cura del creato nella Bibbia
A vari livelli e in modo trasversale, ormai da diversi anni, è cresciuta nella sensibilità comune la preoccupazione, e insieme la denuncia, per la situazione ambientale del nostro pianeta. Papa Francesco ha levato in maniera forte e decisa la sua voce contro lo scempio che si sta perpetrando ai danni della Terra con la promulgazione dell’enciclica “Laudato si” sulla cura della casa comune. Francesco colpisce per la drammatica e lucidissima analisi dei danni e dei rischi ai quali l’assenza di un modello di ecologia sociale diffuso e condiviso sta esponendo la razza umana e questo pianeta. Il Papa, con il…
Teologia
Madre Teresa
“Se giudichi le persone, non avrai tempo per amarle” A Skopje, il 26 Agosto 1910, nacque Gonxha Bojaxhiu, in una famiglia di cultura albanese, fortemente cattolica. Nel 1928 decise di…
L’acqua nell’ Antico Testamento
L’acqua, oltre che elemento naturale fondamentale, rappresenta uno dei simboli vitali comuni a tutte le religioni. La Bibbia, il grande codice della cultura occidentale (come affermava Frey), non fa eccezione…
La stella dei Magi
Alcuni magi giunsero da oriente a Gerusalemme e domandavano: “dov’è il re dei giudei che è nato? Abbiamo vistosorgere la sua stella e siamo venuti ad adorarlo”. (Mt 2,1-2) E’…
Riscopriamo il cuore di Gesù
Papa Francesco non manca mai di sorprendere. In un mondo soffocato dai conflitti, in una società sempre più piegata su sé stessa, con una umanità sempre più alienata e schiava…
Uno sguardo sul mondo
Pecorella smarrita e smarrimento degli autori
Riprende l’appuntamento di critica “leggera” alla serie TV su Gesù, sbarcata ultimamente anche su tv2000. La seconda stagione inizia con un lungo episodio nel quale si intrecciano le testimonianze dei…
Pandemia e influencer
Quando ad ammalarsi è la Verità Ero comodamente seduto in giardino ad osservare una coppia di pappagalli smezzarsi semini di una palma del vicino, mentre un tafano zigzagava indeciso sul…
Francesco, profeta di questo tempo.
Questa mattina, intorno alle 10.00, il mondo intero è stato scosso da una notizia tristissima e inaspettata: Papa Francesco è tornato tra le braccia del Padre. Jorge Mario Bergoglio alle…
Il misterioso fenomeno “The Chosen”
Il fenomeno delle serie TV in streaming ha superato la sua fase sperimentale dimostrando di essere la prima linea della sperimentazione cinematografica degli ultimi anni. La TV generalista ormai si…
Invito alla lettura
Cyberteologia. Pensare il cristianesimo al tempo della rete
Cyberteologia. Pensare il cristianesimo al tempo della rete di Antonio Spadaro Edizioni Vita e Pensiero 2012 pag.152 per acquistare clicca qui Padre Antonio Spadaro, già direttore de La civiltà cattolica…
Esercizi spirituali e filosofia antica – di Pierre Hadot
Esercizi spirituali e filosofia antica di Pierre Hadot Einaudi 2005 pag. 198 per acquistare clicca qui La filosofia, secondo il senso comune, è una disciplina astrusa e distante dalla vita…
Che razza di ebreo sono io – di Bruno Segre
Che razza di ebreo sono io di Bruno Segre Casagrande edizioni, Bellinzona 2016,125 p. per acquistare clicca qui Dopo avervi proposto la lettura dell’ebraismo e della sua filosofia nel testo “La…
La filosofia ebraica – di Massimo Giuliani
Massimo Giuliani, La filosofia ebraica, Editrice Morcelliana collana “els la scuola” Brescia 2017, 280, per acquistare clicca qui <<Non v’è ambito dell’esperienza moderna che non abbia ricevuto il contributo creativo…