Leone xIV

“….li amò fino alla fine.”

La lavanda dei piedi-Giovedì Santo.

Giovedì Santo La sera del Giovedì Santo, durante la Messa in Coena Domini, la liturgia ci propone la lettura di un passo straordinario del Vangelo di Giovanni, la lavanda dei piedi agli apostoli da parte di Gesù (Gv 13,1-15). Ho ripensato spesso, durante questi giorni, alle parole di Giovanni…rivedo Gesù nel cenacolo, quel catino con … Leggi tutto

Le donne della Risurrezione (prima parte)

Le donne della resurrezione-prima parte- Di Mariavelia Loguercio

Gesù il primo femminista della storia Al tempo di Gesù la vita di una donna era certamente non semplice. Nella letteratura sapienziale, la donna, ovviamente quella sposata, è descritta come “vite feconda nell’intimità della sua casa”, l’unica vocazione a cui poteva quindi aspirare era quella di essere una buona padrona di casa, previdente, accorta, dedita … Leggi tutto

Il Natale ortodosso

La candela simbolo del Natale Ortodosso

Oggi 7 gennaio, si celebra il Natale ortodosso, festività del tutto simile al Natale cattolico festeggiato il 25 dicembre, anche se mutano le tradizione e i modi con cui questo giorno di festa viene celebrato. Mentre noi cattolici, con la domenica del Battesimo del Signore,che cade appunto oggi, chiudiamo il ciclo delle festività natalizie, per … Leggi tutto

La stella dei Magi

L'adorazione dei Magi.Affresco di Giotto nella Capella Scrovegni a Padova

Alcuni magi giunsero da oriente a Gerusalemme e domandavano: “dov’è il re dei giudei che è nato? Abbiamo vistosorgere la sua stella e siamo venuti ad adorarlo”. (Mt 2,1-2) E’ l’evangelista Matteo che, nel suo racconto, menziona questi misteriosi personaggi, i magi, che si sarebbero messi in cammino dall’oriente seguendo una stella. Come sappiamo solo … Leggi tutto

La candelora: festa della Luce.

Nell'immaagine Candele accese. Il 2 febbraio, ricorre la festa della Presentazione di Gesù al Tempio, comunemente nota, nella tradizione popolare, come festa della Candelora. Festa della Luce

Oggi, 2 febbraio, ricorre la festa della Presentazione di Gesù al Tempio, comunemente nota, nella tradizione popolare, come festa della Candelora. Secondo la legge di Mosè, espressa in Es 13,1-2. 11-16, ogni primogenito maschio del popolo ebraico apparteneva al Signore, per questo era necessario, dopo la sua nascita, che i genitori lo riscattassero offrendo un … Leggi tutto

Il concetto di lavoro nella Bibbia

In quest'immagine un falegname a Lavoro. In questo articolo analizziamo il concetto di lavoro nella Bibbia.

Il lavoro è una parte importante della vita umana, esso occupa il nostro tempo e assorbe energie e fatica, è fonte di aspirazioni e di soddisfazioni, di delusioni e di frustrazioni. (a tal proposito vedi l’articolo “L’urgenza Di Armonizzare Lavoro E Famiglia.”) Ognuno di noi attribuisce al lavoro un significato nell’ambito della propria esistenza. Il … Leggi tutto

Che razza di ebreo sono io – di Bruno Segre

Imvito alla lettura è una rubrica di Teologhiamo che propone la lettura di testi ritenuti fondamentali nel percorso dele conoscenza.

Che razza di ebreo sono io di Bruno Segre Casagrande edizioni, Bellinzona 2016,125 p. per acquistare clicca qui Dopo avervi proposto la lettura dell’ebraismo e della sua filosofia nel testo “La Filosofia Ebraica” di M.Giuliani; il rapporto teologico tra ebraismo e cristianesimo nel testo di B. Forte “La Santa radice” ; voglio chiudere questo ideale trittico … Leggi tutto