[ “Chiamati per nome” ] Valutazione dei primi due episodi di “The Chosen” evitando spoilers

Locandina The Chosen-serie tv sulla vita di Gesù

Il fenomeno “The Chosen” è costruito dal basso, con un budget irrisorio, se lo si confronta alle grandi produzioni internazionali su piattaforma streaming. È un dato non secondario che punta a dare maggior risalto alla storia “in relazione” dei personaggi, nel tentativo di osservare la loro vicenda in una dimensione messianica e catechetica. Il primo … Leggi tutto

Il misterioso fenomeno “The Chosen”

Locandina The Chosen-serie tv sulla vita di Gesù

Il fenomeno delle serie TV in streaming ha superato la sua fase sperimentale dimostrando di essere la prima linea della sperimentazione cinematografica degli ultimi anni. La TV generalista ormai si affida all’usato sicuro, pacchetti di programmi con lo stesso titolo, riciclati da successi di altre nazioni. I più anziani ricorderanno le grandi serate del varietà, … Leggi tutto

E SE IL SIGNOR TRUMAN AVESSE INSEGNATO IRC?

IRC quali prospettive riflessione di Salvatore Paduano

Breve riflessione critica su concorso e informazione di propaganda Il trentenne Truman Burbank, ignaro di essere stato “gettato nel mondo” da una gravidanza indesiderata ed eletto da una emittente televisiva a protagonista dell’omonimo Show, conduce apparentemente una vita normale e gratificante. Sorriso smagliante, socialità appagante, opportunità corrispondenti ai bisogni individuali. Eppure qualcosa sconvolge la scaletta … Leggi tutto

Il festival alla Cavour

Festival San Remo 2024.Riflessione di Salvatore Paduaono

Se un alieno dovesse decidere un giorno di fare visita al nostro Paese, dovremmo mostrargli il Festival di Sanremo: un lungo itinerario di presentazione dei cantanti, le interviste alla ricerca spasmodica di un senso profondo nei contenuti proposti. La violenza di genere, il bullismo, il razzismo, la necessità di accorgersi del prossimo, la condanna alla … Leggi tutto

In ricordo della Shoah

Hall of names-In ricordo della Shoah di Eugenio La Rosa

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione 60/7 del 2005, designò il 27 gennaio come la Giornata della Memoria; la data venne scelta in commemorazione della liberazione del campo di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio del 1945. Auschwitz, al pari di Birkenau è uno dei lugubri simboli della Shoah, e chiunque vi sia stato … Leggi tutto

Non di soli “likes” vive l’uomo

Nella foto i likes dei social media.

Un click di qua, un like di là. Ora ci si concede una sbirciatina al commento della Lucarelli e in pochi istanti ci si ritrova a fare zapping tra le finestre social sulla vita ostentata dagli altri. Quanti amori eterni ha avuto Belen, con quante “signorine” è stato Stefano, quanti Sanremo vorrà condurre Amadeus? Il … Leggi tutto

Il Natale ortodosso

La candela simbolo del Natale Ortodosso

Oggi 7 gennaio, si celebra il Natale ortodosso, festività del tutto simile al Natale cattolico festeggiato il 25 dicembre, anche se mutano le tradizione e i modi con cui questo giorno di festa viene celebrato. Mentre noi cattolici, con la domenica del Battesimo del Signore,che cade appunto oggi, chiudiamo il ciclo delle festività natalizie, per … Leggi tutto

Buon Natale dal Grinch

Nell'immagine il Grinch personaggio mitologico che odia il Natale

La verità è che odiamo il Natale, non quello dei regalini, delle attenzioni di facciata, del rito consumistico che ha generato i likes e i followers, no. Odiamo e ripudiamo il Natale della prospettiva cristiana, lo abbiamo sempre odiato ma ben mascherato con quel tradizionalismo ostentato, le belle parole, le opere buone e sante, e … Leggi tutto

I nonni, memoria e ricchezza. 

In questa foto, una nonna abbraccia la nipote. L'importanza dei nonni nella riflessione di Danila Pompilio

Non possiamo esimerci dal rammentare che i nonni sono una ricchezza per la società e per la famiglia. Il loro ruolo non deve essere relegato solo al sostegno nella cura dei bambini, perché i nonni rappresentano non solo l’anello di congiunzione tra le generazioni ma la memoria vivente di una famiglia, saggezza del passato. Nell’antico … Leggi tutto