
E’ un progetto sperimentale nato nel 2021, frutto dell’incontro di idee e passioni di Maria Velia Loguercio e Danila Pompilio. L’iniziativa nasce dalla volontà di mettere in dialogo la teologia con l’esperienza quotidiana, con l’intento di costruire percorsi pratici che, partendo dalla riflessione teologica, conducano alla fonte generativa dell’amore. Un amore che si manifesta nella nostra vita, nelle nostre scelte e nei nostri rapporti con gli altri, ispirato dalle verità che la tradizione biblica e antropologica ci offre.
E’ un vero e proprio spazio di riflessione e approfondimento, un luogo in cui si intrecciano le voci della teologia, della Bibbia e delle scienze antropologiche. È un contesto dinamico di confronto, dove si esplorano temi fondamentali della fede, della spiritualità e dell’essere umano. Ma soprattutto, “TeologhiAMO” è un’occasione per promuovere un approccio profondo e accessibile alla teologia, rendendo la conoscenza teologica un’esperienza che non si limita alla teoria, ma che si traduce in pratiche concrete e trasformative.
Il progetto si propone di creare un ambiente in cui la riflessione intellettuale si coniuga con la ricerca di una spiritualità autentica e vivente, capace di toccare e rinnovare la vita di ciascuno. L’obiettivo di “TeologhiAMO” è dunque quello di favorire un dialogo aperto e creativo, in cui ogni partecipante possa sentirsi parte di un cammino che, pur radicato nelle tradizioni teologiche, guarda anche alle sfide e alle speranze del nostro tempo.

Danila Pompilio
TeologaTeologa e consulente familiare, da anni docente di religione e della scuola di comunicazione e di Consulenza Familiare di Napoli. È direttore del Consultorio familiare Agape ODV e appassionata di teologia della famiglia e psicologia..

Mariavelia Loguercio
TeologaTeologa, studiosa di ebraismo e appassionata di astronomia. Impegnata da anni nel dialogo Interreligioso, docente di religione e docente di ebraico e temi biblici presso ISSR San Matteo (SA)..

Vito Rizzo
teologoNel corso degli anni ha fatto suo il motto paolino «guai a me se non predicassi il Vangelo!» (1Cor 9, 16). È avvocato, giornalista pubblicista, docente e catechista. Specializzato in teologia fondamentale presso la PFTIM – Sezione “San Luigi” con una tesi sulla fede popolare, ha approfondito nei suoi studi il magistero post-conciliare e in particolare quello di Papa Francesco. È direttore organizzativo del Festival della Teologia “Incontri”..

Don Davide Bertocchi
Sacerdoteordinato presbitero a Milano il 10/06/1995. Licenziato in Teologia Biblica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli, sezione S. Luigi. Attualmente collabora con l’Apostolato Biblico della Diocesi di Milano ed è vicario parrocchiale in S.Barnaba – Milano, all’interno della “Comunità Pastorale della Visitazione”.