
Benvenuti
TeologhiAMO è uno spazio di riflessioni teologiche, bibliche e antropologiche.
La Stanza della Segnatura di Raffaello Sanzio
Articoli in evidenza
La Passione – La cattura, la crocifissione, la sepoltura di Gesù
Il Getsemani Matteo Mt. 26, 36-46 36 Allora Gesù andò con loro in un podere, chiamato Getsèmani, e disse ai discepoli: “Sedetevi qui, mentre io vado là a pregare”. 37E, presi…
Tavola sinottica dei quattro vangeli
Per la stesura di questa tavola sinottica si è seguito il lavoro di Kurt Alland Synopsis quattour evangeliorum (1985) così come riproposto da Luciano Pacomio in Gesù (Piemme 1996). Nota:…
Il discorso del signore (secondo Luca)
L’occasione del discorso Matteo Mt. 4, 24 24La sua fama si diffuse per tutta la Siria e conducevano a lui tutti i malati, tormentati da varie malattie e dolori, indemoniati,…
La cura del creato nella Bibbia
A vari livelli e in modo trasversale, ormai da diversi anni, è cresciuta nella sensibilità comune la preoccupazione, e insieme la denuncia, per la situazione ambientale del nostro pianeta. Papa…
Keep calm and pray with Charles…
Non si placano le polemiche di alcuni teologi che criticano come “banale” e “superata” la spiritualità eucaristica promossa da Carlo Acutis. Lo si attacca per il suo amore all’Eucaristia, riscontrandone…
Parte in Campania il Festival della Teologia: luglio e agosto nel segno della Speranza
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con il Festival della Teologia “Incontri”, l’iniziativa promossa dall’Azione Cattolica e da Fabbrica di Idee, in collaborazione con la Pontifica Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e…
Gli ideatori

Danila Pompilio
Teologa e consulente familiare, da anni docente di religione e della scuola di comunicazione e di Consulenza Familiare di Napoli. È direttore del Consultorio familiare Agape ODV e appassionata di teologia della famiglia e psicologia.

Salvatore Paduano
Attualmente insegna IRC nelle scuole secondarie a Roma, collabora con l’equipe pastorale di Porto Santa Rufina per la formazione e la catechesi. Già baccelliere in teologia presso la PFTIM San Tommaso, ha approfondito gli studi di licenza in cristologia dogmatica. Dottore in Lettere e filologia moderna, è coautore di un saggio sul pensiero teologico e politico su Lutero, Calvino e Zwingl

Maria Velia Loguercio
Teologa, studiosa di ebraismo e appassionata di astronomia. Impegnata da anni nel dialogo Interreligioso, docente di religione e docente di ebraico ed esegesi dell’A.T. presso ISSR San Matteo (SA).