Venerdì Santo
Nella liturgia della Croce del Venerdì Santo la Chiesa medita sul racconto della Passione e della morte di nostro Signore Gesù secondo il Vangelo di Giovanni.
C’è un passaggio in questa lettura che mi ha sempre colpito, nel dialogo tra Gesù e Pilato ad un certo punto quest’ultimo afferma: “cosa è la verità“… tre parole che spesso passano quasi inosservate, una domanda che pesa come un macigno… soprattutto nei giorni più difficili e dolorosi, in cui spesso ci chiediamo dove è Dio, nell’ora più buia deve riecheggiare forte questa domanda: cosa è la verità?
Troppo spesso ci lasciamo affascinare da verità che invece di renderci liberi ci fanno schiavi, oppure ce ne costruiamo noi per nostro uso e consumo, verità che ci stanno bene addosso come un vestito su misura, che ci mettono in pace con la nostra coscienza…in realtà esiste una sola Verità che nel dolore libera: Gesù, il Cristo.
È lui la risposta definitiva alle nostre domande, l’unica bussola che può condurre in salvo le nostre vite alla deriva. Oggi la Verità è crocifissa e quella croce è l’espressione più alta dell’amore.
Osservo Gesù con le braccia distese sulla croce e penso a tutti i giusti massacrati, al sangue innocente versato, a tutte le guerre che macchiano di sangue la Terra, a chi si lascia soggiogare dall’odio e dal potere, a tutti coloro che oggi sono inchiodati alle loro croci…a tutti dico CORAGGIO!
Ogni Venerdì Santo nelle nostre storie è solo un passaggio verso l’alba della Resurrezione!
Ti potrebbe interessare anche:
Jan Hus
Settembre 17, 2022Inizia il Giubileo: la pazienza di coltivare la speranza
Dicembre 17, 2024Francesco, profeta di questo tempo.
Aprile 21, 2025Le strade aperte da Papa Francesco, un pesante fardello per il futuro eletto
Maggio 6, 2025Le perle ai porci
Aprile 23, 2024Teologa, studiosa di ebraismo e appassionata di astronomia. Impegnata da anni nel dialogo Interreligioso, docente di religione e docente di ebraico ed esegesi dell’A.T. presso ISSR San Matteo (SA).