Il silenzio dei vivi. la testimonianza di Elisa Springer

Giornata della memoria-Teologhiamo

In occasione della Giornata della Memoria, noi di Teologhiamo, vogliamo fare testimonianza con le parole di una sopravvissuta che, dopo aver visto il baratro e la morte vicina, fu liberata nell’aprile del 1945 dai russi nel campo di Terezin. Per circa 50 anni nasconde la sua storia e il numero sul braccio A 24020, poi … Leggi tutto

In ricordo della Shoah

Hall of names-In ricordo della Shoah di Eugenio La Rosa

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione 60/7 del 2005, designò il 27 gennaio come la Giornata della Memoria; la data venne scelta in commemorazione della liberazione del campo di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio del 1945. Auschwitz, al pari di Birkenau è uno dei lugubri simboli della Shoah, e chiunque vi sia stato … Leggi tutto

Che razza di ebreo sono io – di Bruno Segre

Imvito alla lettura è una rubrica di Teologhiamo che propone la lettura di testi ritenuti fondamentali nel percorso dele conoscenza.

Che razza di ebreo sono io di Bruno Segre Casagrande edizioni, Bellinzona 2016,125 p. per acquistare clicca qui Dopo avervi proposto la lettura dell’ebraismo e della sua filosofia nel testo “La Filosofia Ebraica” di M.Giuliani; il rapporto teologico tra ebraismo e cristianesimo nel testo di B. Forte “La Santa radice” ; voglio chiudere questo ideale trittico … Leggi tutto