Vai al contenuto
teologhiamo
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • TEOLOGIA
  • UNO SGUARDO SUL MONDO
  • INVITO ALLA LETTURA
  • SCRIVICI

dialogo

Educare al dialogo interculturale e interreligioso:intervista a MariaVelia Loguercio

Giugno 12, 2024 di redazione teologhiamo
Educarea al dialogo interreligioso. Intervista a maria Velia Loguercio

Vi proponiamo l’intervista, curata da Paolo Greco, fatta alla nostra Maria Velia Loguercio sull’eduzione al dialogo interreligioso, pubblicata nel numero 3/2024 della rivista telematica Ermes Education . Le religioni a scuola: quale contributo il docente di religione cattolica può dare per una matura educazione al rispetto ed una corretta pratica multiculturale? Spesso l’insegnamento della religione … Leggi tutto

Categorie TEOLOGIA Tag dialogo, ebraismo, religione insegnamento Lascia un commento

Portatori di consolazione in un mondo che cambia

Gennaio 8, 2024Gennaio 17, 2023 di MariaVelia Loguercio
Giornata del dialogo tra ebrei e cristiani 17 gennaio 2023

Come ogni anno, a partire dal 1989, il 17 gennaio, si celebra la giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo ebraico cristiano. Quest’anno il testo scelto per il confronto e la riflessione, in occasione della trentaquattresima ricorrenza di questa giornata, è il brano di Is 40,1-11, particolarmente importante sia nella liturgia ebraica che in … Leggi tutto

Categorie TEOLOGIA Tag cristianesimo, dialogo, ebraismo, ecumenismo, teologia Lascia un commento

L’urgenza del dialogo

Dicembre 15, 2023Maggio 12, 2022 di MariaVelia Loguercio
Il dialogo, la risposta ai crescenti sentimenti di antisemitismo in Europa. Un approfondimento di Teologhiamo a cura di Mariavelia Loguercio

  In Europa si riaccendono sentimenti di antisemitismo  Qualche giorno fa, mentre  sfogliavo un po’ distratta i quotidiani on line, il mio sguardo è caduto su una notizia che mi ha lasciato indignata: uno studio dell’Agenzia Europea per i Diritti Fondamentali, con sede a Vienna, che tiene conto di statistiche ufficiali e prove raccolte da … Leggi tutto

Categorie UNO SGUARDO SUL MONDO Tag antisemitismo, cristianesimo, dialogo, ebraismo, ecumenismo Lascia un commento

Ebrei e cristiani: i popoli dell’attesa

Gennaio 8, 2024Gennaio 17, 2022 di MariaVelia Loguercio
17 gennaio giornata dedicata Dialogo ebraico cristiano

Oggi, 17 Gennaio 2022, celebriamo la XXXIII giornata per la promozione del dialogo ebraico cristiano. Questa giornata fu istituita dalla Conferenza Episcopale   Italiana il 29 settembre del 1989 e si fissò il 17 Gennaio come data per la sua celebrazione. La scelta di questa data non fu casuale, il 17 gennaio infatti precede in maniera … Leggi tutto

Categorie TEOLOGIA Tag cristianesimo, dialogo, ebraismo, ecumenismo, teologia Lascia un commento

Ti potrebbe interessare anche:

“….li amò fino alla fine.”

Marzo 27, 2024
TEOLOGIA

Fiducia supplicans: leggiamo il documento senza pregiudizi

Gennaio 14, 2024
TEOLOGIA

Il silenzio dei vivi. la testimonianza di Elisa Springer

Gennaio 26, 2025
Uncategorized

TAG

antisemitismo (4) battesimo (1) Benedetto XVI (1) benedizioni (1) bibbia (3) creato (1) creazione (1) cristianesimo (20) dialogo (4) divinizzazione (1) dottrina della fede (5) ebraismo (10) ecologia (2) ecologiaintegrale (3) ecumenismo (3) educazione (6) epifania (2) famiglia (2) feste religiose (1) fiducia supplicans (1) filosofia (9) giudaismo (1) incarnazione (1) lavoro (3) like (2) magi (2) magistero (3) Natale (6) papa (2) Pasqua (7) psicologia (5) religione (42) religione insegnamento (11) santi (6) Shoah (2) social media (20) spiritualità (29) stato ebraico (1) storia del cristianesimo (1) teologi (3) teologia (32) teologo (5) the chosen (9) theosis (1) tradizione popolare (10)

Risorse web

Santa Sede I testi ufficiali della Bibbia Il catechismo della Chiesa Cattolica Associazione Teologica Italiana Coordinamento Teologhe Italiane
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

info@teologhiamo.com

Menù

  • CHI SIAMO
  • TEOLOGIA
  • UNO SGUARDO SUL MONDO
  • INVITO ALLA LETTURA
  • SCRIVICI
  • PRIVACY POLICE
  • COKIE POLICE

Seguici sui social

Tutti i contenuti di questo sito sono concessi con licenza Creative Commons 4.0
LIcenza Creative Commons. Puoi utilizzare i contenuti di questo sito. Devi solo citare la fonte
© 2025 teologhiamo • Creato con GeneratePress