Giuseppe….l’uomo del coraggio e della cura

Giuseppe l'uomo del coraggio e della cura. Di MAriavelia Loguercio

Giuseppe, sposo di Maria, una figura che troppo spesso passa inspiegabilmente in secondo piano, lo poniamo distratti nei nostri presepi, ma non lo conosciamo, non ci fermiamo a meditare sull’importanza che ha avuto il suo “si” nell’economia della salvezza, nella realizzazione del disegno di Dio… anche lui, come Maria, ha dovuto avere coraggio, trovare dentro … Leggi tutto

Avvento e Natale «Parole care»

Avvento Natale, parole care di don Davide Bertocchi

Nella Chiesa cristiana si parla di “Avvento” e “Annuncio del Natale”. Sinteticamente, chi partecipa della Chiesa sa che si tratta della “Venuta” (continua) di Gesù, iniziata con la “Bella Notizia/Annuncio” (“Evangelo”) della sua nascita in mezzo a noi. Una delle frasi centrali del Vangelo per questo tempo è quella dell’evangelista Giovanni «il Verbo si fece … Leggi tutto

Il Natale ortodosso

La candela simbolo del Natale Ortodosso

Oggi 7 gennaio, si celebra il Natale ortodosso, festività del tutto simile al Natale cattolico festeggiato il 25 dicembre, anche se mutano le tradizione e i modi con cui questo giorno di festa viene celebrato. Mentre noi cattolici, con la domenica del Battesimo del Signore,che cade appunto oggi, chiudiamo il ciclo delle festività natalizie, per … Leggi tutto

La stella dei Magi

L'adorazione dei Magi.Affresco di Giotto nella Capella Scrovegni a Padova

Alcuni magi giunsero da oriente a Gerusalemme e domandavano: “dov’è il re dei giudei che è nato? Abbiamo vistosorgere la sua stella e siamo venuti ad adorarlo”. (Mt 2,1-2) E’ l’evangelista Matteo che, nel suo racconto, menziona questi misteriosi personaggi, i magi, che si sarebbero messi in cammino dall’oriente seguendo una stella. Come sappiamo solo … Leggi tutto

Dio si è fatto come noi per farci come Lui

Immagine Gesù Neonato Natale Dio si fa uomo

In questi giorni mi è venuto in mente un famoso canto di Marcello Giombini, “Dio si è fatto come noi” sicuramente conosciuto e cantato da molti di noi nel periodo natalizio e che mi riporta irrimediabilmente alla mia infanzia Il canto composto addirittura nel 1967 in maniera chiara e più esplicita, riprende lontanamente le parole … Leggi tutto

Buon Natale dal Grinch

Nell'immagine il Grinch personaggio mitologico che odia il Natale

La verità è che odiamo il Natale, non quello dei regalini, delle attenzioni di facciata, del rito consumistico che ha generato i likes e i followers, no. Odiamo e ripudiamo il Natale della prospettiva cristiana, lo abbiamo sempre odiato ma ben mascherato con quel tradizionalismo ostentato, le belle parole, le opere buone e sante, e … Leggi tutto