[ La Samaritana e il pozzo ]

Fotogramma di The Chosen.

Nicodemo è sempre stato un personaggio in ombra nei Vangeli. Un uomo anziano, esperto della Legge ma non risoluto. Al contrario, pieno di dubbi e domande personali, istituzionali, filosofiche e teologiche. Ne emerge una descrizione ricca di spunti di riflessione: Nicodemo sembra essere schiacciato dai doveri già nella sfera coniugale, poi nei confronti del Sinedrio … Leggi tutto

Graffi Di Umanità Nelle “Bestemmie” Di Nicola Vacca

Imvito alla lettura è una rubrica di Teologhiamo che propone la lettura di testi ritenuti fondamentali nel percorso dele conoscenza.

Il libro delle bestemmie di Nicola Vacca Edizioni Marco Saya 2023 pag.96 per acquistare clicca qui Nicola Vacca non lo ammetterà mai, ma il suo anti-teismo (cosa ben diversa dall’a-teismo) è un grido straziato di chi ama sentendosi incompreso e non ricambiato. Il suo Libro delle Bestemmie, da poco edito da Marco Saya Edizioni, racchiude graffi di … Leggi tutto

[ Liberi per Legge o per Amore? ]

Immagine della serie tv The chosen. Anali critica di Salvatore Paduano

Liberi per Legge o per Amore?Questa è la domanda che come vento leggero aleggia nel quinto e sesto episodio. E di libertà di sovrapporre filoni di riflessioni alternativi alle storie nei Vangeli, gli autori se ne son prese tante. Se da un lato è apprezzabile il lavoro di ricerca della cornice storico-culturali del tempo, stona … Leggi tutto

[ Scoprendo il Nazareno ]

Locandina The Chosen-serie tv sulla vita di Gesù

I primi due episodi si sono soffermati sulla cornice sociale e politica della provincia romana, mostrando il malcontento locale verso i soldati, la diffidenza verso lo straniero e il rigido protocollo della religione, presentata indirettamente attraverso una figura che avrà tanto da dire nella storia: Nicodemo. I due episodi di questo lunedì entrano nella casa … Leggi tutto

Emancipazione femminile: caro Occidente dì “grazie” a Gesù!

Emancipazione femminile. Nell'immagine Maria Maddalena

Non è mia intenzione proporre una lettura semplicistica di fenomeni sociali, politici e antropologici complessi, ma non rinuncio a lanciare una provocazione ai tanti amici “laicisti” che continuano a raccontare un mondo che sarebbe di gran lunga migliore senza l’influenza di Cristo e del cristianesimo. Oggi festeggiamo la donna, ma qualcuno si chiede come mai … Leggi tutto

[ “Chiamati per nome” ] Valutazione dei primi due episodi di “The Chosen” evitando spoilers

Locandina The Chosen-serie tv sulla vita di Gesù

Il fenomeno “The Chosen” è costruito dal basso, con un budget irrisorio, se lo si confronta alle grandi produzioni internazionali su piattaforma streaming. È un dato non secondario che punta a dare maggior risalto alla storia “in relazione” dei personaggi, nel tentativo di osservare la loro vicenda in una dimensione messianica e catechetica. Il primo … Leggi tutto

Il misterioso fenomeno “The Chosen”

Locandina The Chosen-serie tv sulla vita di Gesù

Il fenomeno delle serie TV in streaming ha superato la sua fase sperimentale dimostrando di essere la prima linea della sperimentazione cinematografica degli ultimi anni. La TV generalista ormai si affida all’usato sicuro, pacchetti di programmi con lo stesso titolo, riciclati da successi di altre nazioni. I più anziani ricorderanno le grandi serate del varietà, … Leggi tutto

Il Buon Samaritano (Lc 10, 25-37): leggiamo la parabola con i quattro principi di Papa Francesco

Parabola del buon samaritano

I quattro principi pastorali che Papa Francesco ha offerto alla Chiesa nella Evangelii gaudium hanno spesse volte il valore di categorie ermeneutiche, interpretative, per leggere la realtà alla luce del Vangelo. La vita è animata da quelle che Romano Guardini definiva tensioni polari, due realtà che si contrappongono e tra le quali l’uomo è chiamato … Leggi tutto

La dimensione mariana della Madre Terra

La dimensione mariana della madre Terra

La stretta relazione tra l’uomo e la terra è evidenziata fortemente dalla teologia biblica, l’essere umano (adam) è fatto di terra (adamah), la terra gli appartiene, fa parte del suo stesso corpo. La terra allora è madre, lo è perché segue il proprio ritmo attraverso le stagioni, passa dalla fecondità alla sterilità, sostenta tutti gli … Leggi tutto

E SE IL SIGNOR TRUMAN AVESSE INSEGNATO IRC?

IRC quali prospettive riflessione di Salvatore Paduano

Breve riflessione critica su concorso e informazione di propaganda Il trentenne Truman Burbank, ignaro di essere stato “gettato nel mondo” da una gravidanza indesiderata ed eletto da una emittente televisiva a protagonista dell’omonimo Show, conduce apparentemente una vita normale e gratificante. Sorriso smagliante, socialità appagante, opportunità corrispondenti ai bisogni individuali. Eppure qualcosa sconvolge la scaletta … Leggi tutto