[ La Samaritana e il pozzo ]

Fotogramma di The Chosen.

Nicodemo è sempre stato un personaggio in ombra nei Vangeli. Un uomo anziano, esperto della Legge ma non risoluto. Al contrario, pieno di dubbi e domande personali, istituzionali, filosofiche e teologiche. Ne emerge una descrizione ricca di spunti di riflessione: Nicodemo sembra essere schiacciato dai doveri già nella sfera coniugale, poi nei confronti del Sinedrio … Leggi tutto

[ Liberi per Legge o per Amore? ]

Immagine della serie tv The chosen. Anali critica di Salvatore Paduano

Liberi per Legge o per Amore?Questa è la domanda che come vento leggero aleggia nel quinto e sesto episodio. E di libertà di sovrapporre filoni di riflessioni alternativi alle storie nei Vangeli, gli autori se ne son prese tante. Se da un lato è apprezzabile il lavoro di ricerca della cornice storico-culturali del tempo, stona … Leggi tutto

[ Scoprendo il Nazareno ]

Locandina The Chosen-serie tv sulla vita di Gesù

I primi due episodi si sono soffermati sulla cornice sociale e politica della provincia romana, mostrando il malcontento locale verso i soldati, la diffidenza verso lo straniero e il rigido protocollo della religione, presentata indirettamente attraverso una figura che avrà tanto da dire nella storia: Nicodemo. I due episodi di questo lunedì entrano nella casa … Leggi tutto

[ “Chiamati per nome” ] Valutazione dei primi due episodi di “The Chosen” evitando spoilers

Locandina The Chosen-serie tv sulla vita di Gesù

Il fenomeno “The Chosen” è costruito dal basso, con un budget irrisorio, se lo si confronta alle grandi produzioni internazionali su piattaforma streaming. È un dato non secondario che punta a dare maggior risalto alla storia “in relazione” dei personaggi, nel tentativo di osservare la loro vicenda in una dimensione messianica e catechetica. Il primo … Leggi tutto

Il misterioso fenomeno “The Chosen”

Locandina The Chosen-serie tv sulla vita di Gesù

Il fenomeno delle serie TV in streaming ha superato la sua fase sperimentale dimostrando di essere la prima linea della sperimentazione cinematografica degli ultimi anni. La TV generalista ormai si affida all’usato sicuro, pacchetti di programmi con lo stesso titolo, riciclati da successi di altre nazioni. I più anziani ricorderanno le grandi serate del varietà, … Leggi tutto

Cyberteologia. Pensare il cristianesimo al tempo della rete

Imvito alla lettura è una rubrica di Teologhiamo che propone la lettura di testi ritenuti fondamentali nel percorso dele conoscenza.

Padre Antonio Spadaro, già direttore de La civiltà cattolica e attuale sottosegretario per il Dicastero dell’educazione, è stato il primo autore a proporre, nel suo saggio di teologia sistematica intitolato Cyberteologia, una “riflessione sulla pensabilità della fede alla luce della logica della rete”. Il celebre saggio, ormai diffuso in tutto il mondo, ha dato vita … Leggi tutto

Il festival alla Cavour

Festival San Remo 2024.Riflessione di Salvatore Paduaono

Se un alieno dovesse decidere un giorno di fare visita al nostro Paese, dovremmo mostrargli il Festival di Sanremo: un lungo itinerario di presentazione dei cantanti, le interviste alla ricerca spasmodica di un senso profondo nei contenuti proposti. La violenza di genere, il bullismo, il razzismo, la necessità di accorgersi del prossimo, la condanna alla … Leggi tutto

Non di soli “likes” vive l’uomo

Nella foto i likes dei social media.

Un click di qua, un like di là. Ora ci si concede una sbirciatina al commento della Lucarelli e in pochi istanti ci si ritrova a fare zapping tra le finestre social sulla vita ostentata dagli altri. Quanti amori eterni ha avuto Belen, con quante “signorine” è stato Stefano, quanti Sanremo vorrà condurre Amadeus? Il … Leggi tutto

Pandemia e influencer

In questa foto un influencer. La verità al tempo dei social media. Riflessione di Salvatore Paduano

Quando ad ammalarsi è la Verità Ero comodamente seduto in giardino ad osservare una coppia di pappagalli smezzarsi semini di una palma del vicino, mentre un tafano zigzagava indeciso sul mio braccio altrettanto affamato, quando domande profonde mi hanno distratto.  Che cosa è la verità o come è percepita? Chi si assume la responsabilità di … Leggi tutto