Intervista esclusiva allo scrittore rocco de stefano: la scrittura come passione e missione

Intervista esclusiva di teologhiamo.com a Rocco De Stefano

Dopo aver letto e recensito “L’influencer di Dio”, opera prima del giovane Rocco De Stefano, veniamo a sapere che l’autore presenterà il suo libro nel piccolo borgo cilentano di Caselle in Pittari. Decidiamo di partecipare alla presentazione che è arricchita da momenti musicali, curati dallo stesso autore, e al termine gli chiediamo se ci può … Leggi tutto

l’influencer di Dio di Rocco De Stefano

Imvito alla lettura è una rubrica di Teologhiamo che propone la lettura di testi ritenuti fondamentali nel percorso dele conoscenza.

L’influencer di Dio di Rocco De Stefano Edizioni Tau editrice 2023 per acquistare clicca qui Non fatevi trarre in inganno dal titolo “L’influencer di Dio”, questo libro non è un saggio su come comunicare sui social la Parola di Dio, non è la storia di qualche influencer cattolico del ventunesimo secolo. E non si rivolge esclusivamente … Leggi tutto

Sulle tracce di Dio di Sergio Massironi

Imvito alla lettura è una rubrica di Teologhiamo che propone la lettura di testi ritenuti fondamentali nel percorso dele conoscenza.

Sulle tracce di Dio. Giro ai margini del mondo di Sergio Massironi Edizioni Castelvecchi 2023 per acquistare clicca qui Cosa vuole dire realmente “Cattolica”, universale? Una Chiesa che la assume come qualifica identificativa non può non chiederselo. A chiederselo è stato anche il Papa che ha affidato a padre Sergio Massironi il compito di essere i … Leggi tutto

La notte di San Giovanni, tra tradizioni popolari, riti e un pizzico di magia.

San giovanni Battista- 24 giugno- Di Mariavelia Loguercio

Il 24 giugno la Chiesa celebra la natività di uno dei santi più venerati e più amati al mondo: San Giovanni, detto il Battista. La sua particolare rilevanza emerge anche dal fatto che il Battista è l’unico santo del quale si ricorda sia la nascita che il martirio (celebrato dalla Chiesa il 29 agosto). Il … Leggi tutto

beati voi

Immagine di Gesù tratta dalla serie tv The chosen

La seconda stagione volge al termine lasciando maturare nel corso degli eventi la struttura delle Beatitudini. Gesù appare in una inedita chiave politica, intento a studiare personalmente e poi con l’aiuto di Matteo la presentazione del suo annuncio per la folla. Gli apostoli si impegnano, non senza pecche, a diffondere l’invito tra sconosciuti. La cornice … Leggi tutto

È giunto il Messia?

Immagine raffigurante gesù tratta dalla serie tv The Chosen

Nuovi personaggi e nuove guarigioni si susseguono destando stupore, interesse e scetticismo. Il canovaccio è ben conosciuto dai cultori della materia, ma si arricchiscono di particolari. .È come se la storia che tutti noi abbiamo letto almeno una volta nella vita apparisse come uno scheletro sul quale gli autori hanno deciso di comporre carne, pelle … Leggi tutto

Le perle ai porci

Perle ai porci. Immagine tratta dalla serie tv The chosen

La storia, lenta e stanca, sale ripida accompagnando ciascuno verso un sentiero inesplorato. La sensazione è di essere nel bel mezzo di una seduta di psicoterapia durante la quale ciascuno raccoglie i suoi pensieri, le sue domande più intime, scoprendosi bisognoso di mostrare i propri limiti, le proprie ferite e sentirsi accolto da chi ascolta. … Leggi tutto

Pecorella smarrita e smarrimento degli autori

The Chosen,serie tv sulla vita di Gesù

Riprende l’appuntamento di critica “leggera” alla serie TV su Gesù, sbarcata ultimamente anche su tv2000. La seconda stagione inizia con un lungo episodio nel quale si intrecciano le testimonianze dei superstiti alla Passione e la narrazione dei fatti che costruirono il gruppo dei seguaci vicini al Messia. Sin dal principio però i conti non tornano: … Leggi tutto

Rinascere nel mistero pasquale

Fonte battesimale ottagonale-Convento Santa Flavia Caltanisetta

Come ci insegnano egregiamente i mistici, il cammino spirituale è un mistero di morte e resurrezione costellato da ostacoli e difficoltà, gioie e speranze attraverso cadute e risalite. Questo percorso della vita di fede, attraverso cui inevitabilmente passiamo tutti, riecheggia ciò che abbiamo sperimentiamo nel battesimo. Come afferma infatti S. Paolo, l’uomo si unisce alla … Leggi tutto

«Va’ dai miei fratelli» (Gv 20,17)

Va' dai miei fratelli di Don Davide Bertocchi

Tutto è iniziato perché le discepole, prima, e i discepoli di Gesù poi, lo hanno incontrato risorto. Hanno così riletto tutto quello che avevano vissuto alla luce della Sua Pasqua e ne hanno dato testimonianza, finché le “parole” che hanno trovato per raccontare l’inesprimibile esperienza del Risorto, sono state messe per iscritto nei testi neotestamentari. … Leggi tutto