beati voi

Immagine di Gesù tratta dalla serie tv The chosen

La seconda stagione volge al termine lasciando maturare nel corso degli eventi la struttura delle Beatitudini. Gesù appare in una inedita chiave politica, intento a studiare personalmente e poi con l’aiuto di Matteo la presentazione del suo annuncio per la folla. Gli apostoli si impegnano, non senza pecche, a diffondere l’invito tra sconosciuti. La cornice … Leggi tutto

È giunto il Messia?

Immagine raffigurante gesù tratta dalla serie tv The Chosen

Nuovi personaggi e nuove guarigioni si susseguono destando stupore, interesse e scetticismo. Il canovaccio è ben conosciuto dai cultori della materia, ma si arricchiscono di particolari. .È come se la storia che tutti noi abbiamo letto almeno una volta nella vita apparisse come uno scheletro sul quale gli autori hanno deciso di comporre carne, pelle … Leggi tutto

Le perle ai porci

Perle ai porci. Immagine tratta dalla serie tv The chosen

La storia, lenta e stanca, sale ripida accompagnando ciascuno verso un sentiero inesplorato. La sensazione è di essere nel bel mezzo di una seduta di psicoterapia durante la quale ciascuno raccoglie i suoi pensieri, le sue domande più intime, scoprendosi bisognoso di mostrare i propri limiti, le proprie ferite e sentirsi accolto da chi ascolta. … Leggi tutto

Pecorella smarrita e smarrimento degli autori

The Chosen,serie tv sulla vita di Gesù

Riprende l’appuntamento di critica “leggera” alla serie TV su Gesù, sbarcata ultimamente anche su tv2000. La seconda stagione inizia con un lungo episodio nel quale si intrecciano le testimonianze dei superstiti alla Passione e la narrazione dei fatti che costruirono il gruppo dei seguaci vicini al Messia. Sin dal principio però i conti non tornano: … Leggi tutto

Rinascere nel mistero pasquale

Fonte battesimale ottagonale-Convento Santa Flavia Caltanisetta

Come ci insegnano egregiamente i mistici, il cammino spirituale è un mistero di morte e resurrezione costellato da ostacoli e difficoltà, gioie e speranze attraverso cadute e risalite. Questo percorso della vita di fede, attraverso cui inevitabilmente passiamo tutti, riecheggia ciò che abbiamo sperimentiamo nel battesimo. Come afferma infatti S. Paolo, l’uomo si unisce alla … Leggi tutto

«Va’ dai miei fratelli» (Gv 20,17)

Va' dai miei fratelli di Don Davide Bertocchi

Tutto è iniziato perché le discepole, prima, e i discepoli di Gesù poi, lo hanno incontrato risorto. Hanno così riletto tutto quello che avevano vissuto alla luce della Sua Pasqua e ne hanno dato testimonianza, finché le “parole” che hanno trovato per raccontare l’inesprimibile esperienza del Risorto, sono state messe per iscritto nei testi neotestamentari. … Leggi tutto

Le donne della Risurrezione (seconda parte)

Le donne della resurrezione seconda parte-Maria Velia LOguercio

La ricerca affannata di Maria Nella prima parte abbiamo visto l’importanza delle donne nei vangeli e la centralità di Maria di Magdala nel racconto della resurrezione di Gesù. Qui vogliamo approfondire il testo di Gv 20, 1-18. Giovanni fa entrare i personaggi e il lettore nel mistero della Risurrezione con una certa gradualità, prima attraverso … Leggi tutto

IL GRANDE SILENZIO

Il grande silenzio del sabato Santo.Commento di MariaVelia Loguercio

Sabato Santo Dopo gli avvenimenti terribili del Venerdì Santo, il fragore delle urla della folla inferocita, la morte orrenda e ignominiosa di Gesù, ci addentriamo nell’abisso di silenzio del Sabato Santo, giorno aliturgico, che non prevede cioè nessuna liturgia. Tutto è muto, Gesù è disceso completamente nel mistero della morte. Il Sabato Santo costringe ognuno … Leggi tutto

LA VERITÀ CROCIFISSA

Cosa è la verità _dialogo tra Gesù e Pilato

Venerdì Santo Nella liturgia della Croce del Venerdì Santo la Chiesa medita sul racconto della Passione e della morte di nostro Signore Gesù secondo il Vangelo di Giovanni. C’è un passaggio in questa lettura che mi ha sempre colpito, nel dialogo tra Gesù e Pilato ad un certo punto quest’ultimo afferma: “cosa è la verità“… … Leggi tutto

“….li amò fino alla fine.”

La lavanda dei piedi-Giovedì Santo.

Giovedì Santo La sera del Giovedì Santo, durante la Messa in Coena Domini, la liturgia ci propone la lettura di un passo straordinario del Vangelo di Giovanni, la lavanda dei piedi agli apostoli da parte di Gesù (Gv 13,1-15). Ho ripensato spesso, durante questi giorni, alle parole di Giovanni…rivedo Gesù nel cenacolo, quel catino con … Leggi tutto