Emancipazione femminile: caro Occidente dì “grazie” a Gesù!

Emancipazione femminile. Nell'immagine Maria Maddalena

Non è mia intenzione proporre una lettura semplicistica di fenomeni sociali, politici e antropologici complessi, ma non rinuncio a lanciare una provocazione ai tanti amici “laicisti” che continuano a raccontare un mondo che sarebbe di gran lunga migliore senza l’influenza di Cristo e del cristianesimo. Oggi festeggiamo la donna, ma qualcuno si chiede come mai … Leggi tutto

Il Buon Samaritano (Lc 10, 25-37): leggiamo la parabola con i quattro principi di Papa Francesco

Parabola del buon samaritano

I quattro principi pastorali che Papa Francesco ha offerto alla Chiesa nella Evangelii gaudium hanno spesse volte il valore di categorie ermeneutiche, interpretative, per leggere la realtà alla luce del Vangelo. La vita è animata da quelle che Romano Guardini definiva tensioni polari, due realtà che si contrappongono e tra le quali l’uomo è chiamato … Leggi tutto

La società senza dolore di Byung-Chul Han

Imvito alla lettura è una rubrica di Teologhiamo che propone la lettura di testi ritenuti fondamentali nel percorso dele conoscenza.

La società senza dolore di Byung-Chul Han Einaudi 2021 pag.88 per acquistare clicca qui Aperitivo Letterario (o Invito alla lettura, o un’altra cosa simile)! Nel suo nuovissimo saggio Byung-Chul Han, in undici capitoli tanto agili quanto profondi, si interroga sul rapporto che l’uomo contemporaneo istituisce con il dolore. La proposta del filosofo tedesco-coreano procede da … Leggi tutto

Madre Teresa

Nell'immagine Madre Teresa, il sentiero tracciato dalla Santa è teologia vivente, in carne ed ossa. Rilfessione di Salvatore Pasduano per Teologhiamo.

“Se giudichi le persone, non avrai tempo per amarle” A Skopje, il 26 Agosto 1910, nacque Gonxha Bojaxhiu, in una famiglia di cultura albanese, fortemente cattolica. Nel 1928 decise di intraprendere un percorso contemplativo, a Dublino, con le Suore di Nostra Signora di Loreto maturando il desiderio di aiutare tutti gli uomini. Dopo il noviziato … Leggi tutto

Esercizi spirituali e filosofia antica – di Pierre Hadot

Imvito alla lettura è una rubrica di Teologhiamo che propone la lettura di testi ritenuti fondamentali nel percorso dele conoscenza.

Esercizi spirituali e filosofia antica di Pierre Hadot Einaudi 2005 pag. 198 per acquistare clicca qui La filosofia, secondo il senso comune, è una disciplina astrusa e distante dalla vita quotidiana. Oltretutto le scienze della natura sembrano esibire molta efficacia, mentre i sistemi filosofici paiono fumosi ed inconcludenti. Anche per questo è opportuno tornare a … Leggi tutto